La scorsa stagione del Sevilla è stata disastrosa, con un 17° posto finale – il peggior rendimento in Liga dal 1999/2000 – ma con Matías Almeyda in panchina si intravedono segnali di ripresa.
Los Nervionenses avevano iniziato male, con due sconfitte contro Athletic Bilbao e Getafe, ma tre vittorie nelle ultime cinque gare (contro Girona, Alavés e Rayo Vallecano) li hanno riportati a metà classifica.
Il successo di misura contro il Rayo, deciso dal gol nel finale di Akor Adams, ha dato fiducia a un gruppo che proverà ora a sfruttare l’eventuale stanchezza del Barcellona dopo l’impegno di Champions League a metà settimana.
Barcellona, reazione dopo il ko europeo
La squadra di Hansi Flick ha perso 2-1 in casa contro il PSG mercoledì, incassando la prima sconfitta stagionale in Europa. In campionato, però, i blaugrana restano impeccabili: 19 punti in sette partite, primo posto in classifica e sei vittorie consecutive.
Il successo per 2-1 contro la Real Sociedad ha confermato l’ottimo momento, con l’unico mezzo passo falso arrivato contro il Rayo Vallecano prima della sosta di settembre.
I precedenti sono tutti a favore del Barcellona: sette vittorie consecutive in Liga contro il Sevilla, comprese le goleade per 5-1 e 4-1 dello scorso campionato. I catalani non perdono in campionato contro i biancorossi dal lontano ottobre 2015.
Pronostico: Vittoria Barcellona (2)
Con una tale superiorità nei precedenti e un organico ricco di talento offensivo, il Barcellona parte nettamente favorito. Il Sevilla è migliorato sotto Almeyda, ma la difesa resta fragile e l’attacco blaugrana guidato da Lewandowski, Rashford e Olmo può fare la differenza.


